Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Lezioni emiliane
Lezioni emiliane | La cultura al tempo del Coronavirus

Ascolta l'audio
"La cultura al tempo del Coronavirus" è il titolo scelto per la seconda delle Lezioni emiliane (nate dalla collaborazione di Rai – Radio3 con Destinazione Turistica Emilia) che, a causa dell'emergenza sanitaria, si è tenuta mercoledì 29 aprile su una piattaforma digitale.
Sono stati coinvolti tre esponenti della cultura che risiedono ognuno in una delle tre città (Parma, Piacenza e Reggio Emilia) riunite nel progetto Parma capitale della cultura 2020. In dialogo con il direttore di Radio3 Marino Sinibaldi sono intervenuti l’attore e drammaturgo Marco Baliani; Paola Pedrazzini, organizzatrice del Bobbio Film Festival, Veleia Teatro Festival, direttrice creativa del Teatro Manzoni di Monza nonché Presidente del Conservatorio Nicolini di Piacenza e Gigi Cristoforetti, direttore della Fondazione Nazionale della danza e Aterballello.