Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Archivio GR1
GR1 ore 24 del 29/06/2020

Ascolta l'audio
L'Italia ferita. Mattarella a Bergamo, alla commemorazione delle 6000 vittime del Covid. La strada della ripartenza è stretta - dice il Presidente - Guardare con fiducia al futuro.
Il contagio. Dati stabili nel nostro paese. Nel mondo oltre mezzo milioni di morti. Negli Stati Uniti retromarcia sulle riaperture. In Brasile e India virus in preoccupante crescita
La signora di Parigi. Hidalgo conquista il secondo mandato. Onda ecologista alle amministrative francesi. Il Premier Philippe sindaco di Le Havre. Affluenza a picco. In Polonia, le presidenziali: Duda al ballottaggio
Decreto rilancio, sì al bonus baby sitter - da chiedere all'Inps - per nonni e zii non conviventi. Blocco degli sfratti prorogato fino a fine anno.
Tutti al mare. Assalto alle spiagge: regole, mascherine e distanziamento solo un vago ricordo. In Ligura incubo cantieri in autostrada. Code di ore.
Gassman l'ultimo mattatore. Moriva vent'anni fa uno dei più grandi protagonisti del cinema e del teatro italiani
Calcio. 28^ di A. L'Inter ribalta negli ultimi minuti il risultato e vince 2-1 a Parma. Vittorie anche per Atalanta, Napoli, Milan e Bologna. Pari pirotecnico fra Sassuolo e Verona
Il contagio. Dati stabili nel nostro paese. Nel mondo oltre mezzo milioni di morti. Negli Stati Uniti retromarcia sulle riaperture. In Brasile e India virus in preoccupante crescita
La signora di Parigi. Hidalgo conquista il secondo mandato. Onda ecologista alle amministrative francesi. Il Premier Philippe sindaco di Le Havre. Affluenza a picco. In Polonia, le presidenziali: Duda al ballottaggio
Decreto rilancio, sì al bonus baby sitter - da chiedere all'Inps - per nonni e zii non conviventi. Blocco degli sfratti prorogato fino a fine anno.
Tutti al mare. Assalto alle spiagge: regole, mascherine e distanziamento solo un vago ricordo. In Ligura incubo cantieri in autostrada. Code di ore.
Gassman l'ultimo mattatore. Moriva vent'anni fa uno dei più grandi protagonisti del cinema e del teatro italiani
Calcio. 28^ di A. L'Inter ribalta negli ultimi minuti il risultato e vince 2-1 a Parma. Vittorie anche per Atalanta, Napoli, Milan e Bologna. Pari pirotecnico fra Sassuolo e Verona