Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Fahrenheit archivio 2020
RadioFestival
Ascolta l'audio
Il SUQ di Genova e Passaparola2020
Dopo aver ascoltato 15.00: la voce di Carlos Ruiz Zafón (del 7 marzo 2012) in occasione della presentazione del romanzo Il prigioniero del cielo (Mondadori 2012 tradotto da Bruno Arpaia),
Alle 15.00 RADIOFESTIVAL.Con Carla Peirolero, direttrice Festival SUQ, Laila Wadia, scrittrice indiana, Marco Aime, antropologo,il SUQ di Genova e
Alle 15.24 PASSAPAROLA 2020. LEGGERE, IL FUTURO diretta online sui canali YouTube e Facebook del Forum del Libro "L'Italia dei lettori: insieme, vicini e lontani", dedicato ai Gruppi di lettura. Con Simonetta Bitasi.
Alle 15.45 Incontro con: Massimo Bucciantini, Addio Lugano bella, Einaudi
Alle 16.10 Fahrescuola: Una testimonianza sugli Esami di licenza media, significativamente atipici, nei Centri per l'istruzione degli adulti Con Maurizio Parodi - Dirigente scolastico
Alle16.28 Fahrearchivio: Iincontro sul tema FRONTIERE tra Espérance Hakuzwimana Ripanti ed Evelina Santangelo.
Alle 15.00 RADIOFESTIVAL.Con Carla Peirolero, direttrice Festival SUQ, Laila Wadia, scrittrice indiana, Marco Aime, antropologo,il SUQ di Genova e
Alle 15.24 PASSAPAROLA 2020. LEGGERE, IL FUTURO diretta online sui canali YouTube e Facebook del Forum del Libro "L'Italia dei lettori: insieme, vicini e lontani", dedicato ai Gruppi di lettura. Con Simonetta Bitasi.
Alle 15.45 Incontro con: Massimo Bucciantini, Addio Lugano bella, Einaudi
Alle 16.10 Fahrescuola: Una testimonianza sugli Esami di licenza media, significativamente atipici, nei Centri per l'istruzione degli adulti Con Maurizio Parodi - Dirigente scolastico
Alle16.28 Fahrearchivio: Iincontro sul tema FRONTIERE tra Espérance Hakuzwimana Ripanti ed Evelina Santangelo.