Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Distretto Moda
Il DNA di un abito: il Filato

Ascolta l'audio
Ospiti: Alessandro Bastagli, presidente e amministratore delegato di una storica flatura di alta gamma; Sonia Veroni, a capo di uno centro internazionale di documentazione sulla moda; Silvio Botto Poala, amministratore delegato di una flatura biellese.
I filati sono sono l'ossatura delle creazioni di maglieria. Come si realizza un filato e l'eccellenza italiana nel settore. La storia di una filatura che, in ottica ecosostenibile, ha inventato il filato di carta. Viaggio nei distretti di Prato e Biella attraverso le testimonianze di storici filatori e all'interno di un grande archivio in Emilia Romagna per la ricerca in ambito knitwear, che ha lanciato anche un progetto formativo di filiera.