Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Tutta la città ne parla
Che estate sarà?

Ascolta l'audio
Coronavirus: cosa ci aspetta quest'estate? Come si potrà adottare il distanziamento sociale e come concilieremo la paura per la situazione economica e quella per la salute con la voglia di partire, di ripartire?
Come e dove passeremo le nostre vacanze? E di conseguenza, che tipo di stagione sarà per tutti coloro che lavorano nel settore del turismo? Quali le conseguenze per l'economia delle città d'arte, delle stazioni balneari, dei villaggi di montagna? Da nord a sud, ascoltiamo le voci di chi cerca di reinventare il proprio lavoro e di chi riorganizza i propri piani, anche familiari, alle porte di un'estate anomala.
Gli ospiti del 12 maggio 2020
Tommaso Sacchi, assessore alla cultura design e moda del Comune di Firenze, ha lanciato un grido d’allarme per le città d’arte in ginocchio, per il capoluogo toscano si parla di un ammanco di 180 milioni di euro
Marco Buticchi, scrittore, ha uno stabilimento balneare a Lerici, in provincia di La Spezia. Tra i suoi romanzi ricordiamo gli ultimi, Stirpe di navigatori e Il segreto del faraone nero, entrambi pubblicati da Longanesi
Angelo Iellici, gestore del Rifugio La Rezila a Moena in Val di Fassa (Trentino Nord Orientale), è presidente del coordinamento nazionale dei Rifugi.
Angelo Pittro, responsabile Lonely Planet Italia
Laura Gemini, insegna Sociologia dell'immaginario e delle culture visuali all'università di Urbino Carlo Bo, si è a lungo occupata di turismo ed è autrice del volume In viaggio. Immaginario, comunicazione e pratiche del turismo contemporaneo (Franco Angeli, 2008)
Gli ospiti del 12 maggio 2020
Tommaso Sacchi, assessore alla cultura design e moda del Comune di Firenze, ha lanciato un grido d’allarme per le città d’arte in ginocchio, per il capoluogo toscano si parla di un ammanco di 180 milioni di euro
Marco Buticchi, scrittore, ha uno stabilimento balneare a Lerici, in provincia di La Spezia. Tra i suoi romanzi ricordiamo gli ultimi, Stirpe di navigatori e Il segreto del faraone nero, entrambi pubblicati da Longanesi
Angelo Iellici, gestore del Rifugio La Rezila a Moena in Val di Fassa (Trentino Nord Orientale), è presidente del coordinamento nazionale dei Rifugi.
Angelo Pittro, responsabile Lonely Planet Italia
Laura Gemini, insegna Sociologia dell'immaginario e delle culture visuali all'università di Urbino Carlo Bo, si è a lungo occupata di turismo ed è autrice del volume In viaggio. Immaginario, comunicazione e pratiche del turismo contemporaneo (Franco Angeli, 2008)