Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Mostre impossibili
Archeologia delle architetture: il primo Medioevo | Parte 1

Ascolta l'audio
Le mostre impossibili con Andrea Augenti
Archeologia delle architetture: il primo Medioevo - prima puntata
Il cristianesimo si traduce in forme monumentali, e alla fine del mondo antico inizia la sua lenta conquista delle città. A Roma e Milano la situazione è simile: prima vengono costruite le grandi basiliche martiriali nei suburbi, e poi cominciano a moltiplicarsi le chiese dentro le mura. Tra IV e V secolo le nuove architetture viaggiano a cavallo tra tradizione e innovazione, e le scelte sono spesso influenzate dalla politica.
Il cristianesimo si traduce in forme monumentali, e alla fine del mondo antico inizia la sua lenta conquista delle città. A Roma e Milano la situazione è simile: prima vengono costruite le grandi basiliche martiriali nei suburbi, e poi cominciano a moltiplicarsi le chiese dentro le mura. Tra IV e V secolo le nuove architetture viaggiano a cavallo tra tradizione e innovazione, e le scelte sono spesso influenzate dalla politica.