Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Tutta la città ne parla
Tornare al lavoro, dopo la pandemia

Ascolta l'audio
Coronavirus. Come la pandemia ha cambiato il nostro modo non solo di vivere, ma anche di intendere il lavoro?
Non ci può essere Repubblica senza Lavoro, dice il Presidente Mattarella nel suo messaggio per il Primo Maggio, la festa dei lavoratori dedicata quest’anno alla sicurezza per costruire il futuro.
Sicurezza, futuro, due parole che attraverseranno i prossimi mesi: milioni di persone che rischiano di perdere il proprio posto o che l’hanno già perso, nuove esigenze di tutela anche dal punto di vista della salute, nuove modalità di rapportarsi al lavoro. E chissà se questi cambiamenti saranno temporanei o si radicheranno nelle nostre società. Un Primo Maggio quest’anno, senza manifestazioni, senza piazze, ma che trova comunque una strada digitale per il suo tradizionale concertone in edizione straordinaria e che rappresenta lo sforzo di tutti i lavoratori dello spettacolo e della cultura, uno dei settori più colpiti dalla pandemia.
Gli ospiti del primo maggio 2020
Nicolò Montesi, presidente dell’Anar, Associazione nazionale autonoma dei rider
Maurizio Del Conte, insegna Diritto del Lavoro all'Università Bocconi ed è presidente dell'Agenzia Formazione Lavoro (Afol) Milano che gestisce i centri per l'impiego sul territorio
Domenico De Masi, professore emerito di Sociologia del lavoro all’Università Sapienza di Roma, è uscito ai primi di marzo per Rizzoli il suo nuovo libro Lo Stato necessario. Lavoro e pubblico impiego nell'Italia postindustriale
Emanuela Bizi, segretaria nazionale del Sindacato dei lavoratori della comunicazione SLC - CGIL
Tosca, cantautrice, fa parte del cast del concerto del Primo Maggio 2020
Francesca Della Monica, cantante e pedagoga della voce
Sicurezza, futuro, due parole che attraverseranno i prossimi mesi: milioni di persone che rischiano di perdere il proprio posto o che l’hanno già perso, nuove esigenze di tutela anche dal punto di vista della salute, nuove modalità di rapportarsi al lavoro. E chissà se questi cambiamenti saranno temporanei o si radicheranno nelle nostre società. Un Primo Maggio quest’anno, senza manifestazioni, senza piazze, ma che trova comunque una strada digitale per il suo tradizionale concertone in edizione straordinaria e che rappresenta lo sforzo di tutti i lavoratori dello spettacolo e della cultura, uno dei settori più colpiti dalla pandemia.
Gli ospiti del primo maggio 2020
Nicolò Montesi, presidente dell’Anar, Associazione nazionale autonoma dei rider
Maurizio Del Conte, insegna Diritto del Lavoro all'Università Bocconi ed è presidente dell'Agenzia Formazione Lavoro (Afol) Milano che gestisce i centri per l'impiego sul territorio
Domenico De Masi, professore emerito di Sociologia del lavoro all’Università Sapienza di Roma, è uscito ai primi di marzo per Rizzoli il suo nuovo libro Lo Stato necessario. Lavoro e pubblico impiego nell'Italia postindustriale
Emanuela Bizi, segretaria nazionale del Sindacato dei lavoratori della comunicazione SLC - CGIL
Tosca, cantautrice, fa parte del cast del concerto del Primo Maggio 2020
Francesca Della Monica, cantante e pedagoga della voce