Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Tutta la città ne parla
Ripensare la natura
Ascolta l'audio
Come cambia, o potrebbe cambiare, il nostro rapporto con la natura dopo la pandemia?
Pensavamo di rimanere sani in un mondo malato. Così il Papa l’altra sera in una piazza San Pietro deserta e battuta dalla pioggia. Parole forti che sono rimaste impresse a molti, che risuonano in questi giorni di paura e stimolano una riflessione profonda sui giorni che stiamo vivendo, sul nostro rapporto con l’ambiente, con la natura. Mentre stiamo chiusi nelle nostre case, vediamo gli animali riprendersi alcuni spazi, i cieli più blu, le acque più chiare, e ci sentiamo malati in un mondo più sano. Quale può essere il giusto equilibrio tra questi due opposti, quale modello di città, di sviluppo, di stile di vita possiamo provare a ripensare per il futuro?
Telmo Pievani, filosofo ed evoluzionista, ricopre la prima cattedra italiana di Filosofia delle scienze biologiche all’Università di Padova, tra i suoi libri ricordiamo Imperfezione (Raffaello Cortina, 2019) e Homo Sapiens e altre catastrofi (Meltemi 2018). Collabora col Corriere della Sera, Le Scienze
Pierluigi Battista, editorialista del Corriere della Sera e scrittore
Federica Gasbarro, attivista per il clima, già portavoce di Friday For Future Italia di cui è autrice e striker, autrice del recente Diario di una striker. Io e Greta per il clima dalle piazze all’Onu (Piemme, 2020)
Mario Tozzi, geologo, divulgatore scientifico autore e conduttore televisivo, primo ricercatore presso il CNR, presidente del Parco Regionale dell'Appia Antica, membro del Consiglio Scientifico del WWF, editorialista della Stampa. I suoi ultimi libri usciti per Mondadori sono L'Italia intatta (2018) e Com'è nata l'Italia. All'origine della grande bellezza (2019)
Carlo Petrini, presidente di Slow food, ha curato una guida alla lettura di Laudato si’. Enciclica sulla cura della casa comune di papa Francesco
Telmo Pievani, filosofo ed evoluzionista, ricopre la prima cattedra italiana di Filosofia delle scienze biologiche all’Università di Padova, tra i suoi libri ricordiamo Imperfezione (Raffaello Cortina, 2019) e Homo Sapiens e altre catastrofi (Meltemi 2018). Collabora col Corriere della Sera, Le Scienze
Pierluigi Battista, editorialista del Corriere della Sera e scrittore
Federica Gasbarro, attivista per il clima, già portavoce di Friday For Future Italia di cui è autrice e striker, autrice del recente Diario di una striker. Io e Greta per il clima dalle piazze all’Onu (Piemme, 2020)
Mario Tozzi, geologo, divulgatore scientifico autore e conduttore televisivo, primo ricercatore presso il CNR, presidente del Parco Regionale dell'Appia Antica, membro del Consiglio Scientifico del WWF, editorialista della Stampa. I suoi ultimi libri usciti per Mondadori sono L'Italia intatta (2018) e Com'è nata l'Italia. All'origine della grande bellezza (2019)
Carlo Petrini, presidente di Slow food, ha curato una guida alla lettura di Laudato si’. Enciclica sulla cura della casa comune di papa Francesco