ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Radio3 Mondo
70 anni da europei

"L'Europa sorgerà da realizzazioni concrete che creino anzitutto una solidarietà di fatto." Così Robert Schuman il 9 maggio 1950, proponendo la creazione di una Comunità europea del carbone e dell'acciaio. Iniziava allora la nostra storia comunitaria che proprio alla parola ‘solidarietà’ dovrebbe forse ancorarsi oggi. Ma così non sembrano dire le cronache di giornata. In una sentenza storica la Corte Costituzionale tedesca ha chiesto alla Banca Centrale Europea di giustificare il suo programma di quantitative easing lanciato nel 2015. La richiesta di spiegare il suo programma di acquisto del debito, baluardo di quella solidarietà, equivale a mettere una bomba a orologeria sotto le fondamenta dell'area dell'euro, creando profonde ripercussioni sulla gestione comune della crisi dovuta alla pandemia.
C’è comunque chi l’Europa la festeggia e prova a nutrire l’ottimismo della volontà. Tornerà on-line EURACTIV, il Media Network for Europe, ovvero il più importante tentativo di costruire un media pan-europeo dedicato all’Europa in 12 lingue. Nel frattempo esce in contemporanea su quotidiani europei in inglese, tedesco, francese, polacco, spagnolo e italiano il “Discorso alla nazione europea”, un’iniziativa di European Alternatives, nell’ambito dell’iniziativa Citizens Take Over Europe.
Venerdì 8 Maggio Anna Maria Giordano alle 11.00 ne parlerà con Fabio Masini, economista, del CESUE - Centro Studi, formazione, comunicazione e progettazione sull'Unione Europea e la global governance, e con Lorenzo Marsili, fondatore di European Alternatives.
Domani tornano anche i nostri 20 Piccoli Mondi: questo venerdì andiamo sulle coste di Lampedusa con Roberto Zichittella.