Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Italia sotto inchiesta
Puntata del 28/04/2020

Ascolta l'audio
Il punto sull'epidemia da Coronavirus: report della Protezione civile, prevenzione, tamponi e novità della ricerca scientifica. Fase 2: chiarimenti su spostamenti, visite ai congiunti, attività consentite, divieti e sanzioni. Nuova autocertificazione: cosa cambia dal 4 maggio. Boccia avverte le Regioni: "Chi sbaglia se ne assume la responsabilità". Rapporti Governo-Regioni, cosa dice la legge. Class action contro la Cina per i presunti ritardi e omissioni nella gestione della pandemia da Covid-19. Class action, cosa dice la legge. Questi i temi principali discussi nella puntata di oggi. Sono intervenuti: Claudio Cricelli (nella foto), presidente della Società italiana di medicina generale (Simg), Bruno Sokolowicz, inviato del Giornale Radio Rai, Luciano Mattarelli, portavoce nazionale presidenza ANVU - Associazione Professionale della Polizia Locale d'Italia, Giuseppe Marazzita, avvocato penalista e docente di Diritto Costituzionale all'Università di Teramo, Carlo Rienzi, avvocato e presidente del Codacons, Ferdinando Perone, comitato di direzione ONEurope onlus.