Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Hollywood Party
Le novità (in anteprima) del TFF / Donne e Resistenza

Ascolta l'audio
con Stefano Francia Di Celle, Enzo Ghigo, Alessandra Levantesi Kezich
21 aprile 2020 alle 19.00
Puntata "più speciale" del solito: guardiamo avanti, al futuro dei festival e lo facciamo in modo concreto in compagnia di Stefano Francia Di Celle ed Enzo Ghigo, il nuovo direttore del Torino Film Festival e il Presidente del Museo del Cinema di Torino.Avremo infatti in anteprima nazionale delle anticipazioni sulla nuova edizione del festival che quest'anno si terrà dal 20 al 28 novembre nel capoluogo piemontese, una manifestazione a cui Hollywood Party è particolarmente affezionata, che scommette sulle novità e ci regala allo stesso tempo retrospettive meravigliose, gioia pura per i cinefili.
Nella seconda parte con Alessadra Levantesi Kezich, critica cinematografica, compagna di vita del mitico Tullio Kezich, affronteremo un altro degli aspetti legati alla Resistenza. In avvicinamento al 25 aprile vedremo come il cinema ha raccontato la lotta partigiana delle donne, di tutte le "Agnese" (in riferimento a L'Agnese va a morire di Giuliano Montaldo) che hanno combattuto per la libertà e la democrazia.
In conduzione Steve Della Casa ed Alessandro Boschi