Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Fahrenheit archivio 2020
Un anno scolastico del tutto nuovo

Ascolta l'audio
Come sarà la scuola a settembre?
Alle 15.00 Le novità sulla scuola: Con Patrizio Bianchi, presidente della commissione straordinaria che dovrà aiutarla a inventare e gestire la fase due della scuola, quella cioè della riapertura delle scuole e dell’inizio del nuovo anno scolastico da settembre e con Luciano Pes, docente in un Liceo di Cagliari. Ha maturato un'esperienza trentennale nello sviluppo di programmi software per la didattica costruendo diverse piattaforme. E' fondatore e direttore scientifico del progetto Impari: social learning.
Alle 15.33 Belle storie. Donne e uomini della Resistenza: Anna Maria Enriques Agnoletti raccontata da Isabella Insolvibile.
Alle 15.43 Incontro con: Luca Falsini, La storia contesa, Donzelli.
Alle 16.11 Fahrescuola: Parte il progetto: AIUTA UNO STUDENTE progetto di Sfide, La scuola di tutti , Salone dedicato al mondo della scuola che si terrà a Milano dal 27 al 29 novembre: lancia questa iniziativa di volontariato attraverso la quale vuole sostenere le famiglie in questo momento di difficoltà, aiutando gli studenti (tramite lezioni online in modalità sincrona) nello svolgimento delle attività didattiche. Con Piero Magri, direttore di Terre di mezzo.
Alle 16.30 Marino Sinibaldi presenta Radio scuola: il progetto con cui Rai Radio 3 mette a disposizione di studenti e studentesse, insegnanti e genitori materiali che possono essere utili alla vita scolastica in questo momento particolare e, da: RADIO SCUOLA ascoltiamo una lezione di Letteratura dedicata a Italo Calvino
Alle 15.33 Belle storie. Donne e uomini della Resistenza: Anna Maria Enriques Agnoletti raccontata da Isabella Insolvibile.
Alle 15.43 Incontro con: Luca Falsini, La storia contesa, Donzelli.
Alle 16.11 Fahrescuola: Parte il progetto: AIUTA UNO STUDENTE progetto di Sfide, La scuola di tutti , Salone dedicato al mondo della scuola che si terrà a Milano dal 27 al 29 novembre: lancia questa iniziativa di volontariato attraverso la quale vuole sostenere le famiglie in questo momento di difficoltà, aiutando gli studenti (tramite lezioni online in modalità sincrona) nello svolgimento delle attività didattiche. Con Piero Magri, direttore di Terre di mezzo.
Alle 16.30 Marino Sinibaldi presenta Radio scuola: il progetto con cui Rai Radio 3 mette a disposizione di studenti e studentesse, insegnanti e genitori materiali che possono essere utili alla vita scolastica in questo momento particolare e, da: RADIO SCUOLA ascoltiamo una lezione di Letteratura dedicata a Italo Calvino