Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Radio3 Suite - Panorama
Un progetto multimediale su Pirandello I A casa con Granata

Ascolta l'audio
Francesco Antonioni con Lorenzo Loris per un progetto multimediale del Teatro Out Off a Milano I
con Chiara Granata, arpista
PIRANDELLO 2.0 / 12 pillole video di Uno, nessuno e centomila
Milano, Teatro Out Off
Dal 5 al 31 maggio avrebbe dovuto andare in scena “Uno, nessuno e centomila” di Pirandello con l'adattamento di Renato Gabrielli e la regia di Lorenzo Loris. Lo spettacolo è stato riconvertito in un progetto multimediale: 12 Pillole video” di 5 minuti dove gli attori, guidati dal regista Lorenzo Loris, interpreteranno, ciascuno collegato dalla propria abitazione, i dialoghi del copione. I tre personaggi dell’adattamento teatrale: Moscarda 1, Moscarda 2, Moscarda 3, che rappresentano tre identità dello stesso protagonista del romanzo, Vitangelo Moscarda, saranno interpretati da Davide Pinardi, Harriet Carnevale e Giacomo Carson.
Oltre alla messa in rete dei video si svolgeranno, sempre sui social, una serie di brevi conferenze che, a partire dagli aspetti affrontati nel progetto di messa in scena teatrale, affronteranno e approfondiranno Pirandello cercando di riscoprire la sua opera da un punto di vista letterario, storico, filosofico in relazione alla nostra contemporaneità. Rifletteremo anche su quanto stiamo vivendo in questa condizione di forzato isolamento che mette a dura prova la nostra identità come individui sociali e relativizza ogni nostra certezza.
Al telefono Lorenzo Loris
A casa con Chiara Granata, arpista
Milano, Teatro Out Off
Dal 5 al 31 maggio avrebbe dovuto andare in scena “Uno, nessuno e centomila” di Pirandello con l'adattamento di Renato Gabrielli e la regia di Lorenzo Loris. Lo spettacolo è stato riconvertito in un progetto multimediale: 12 Pillole video” di 5 minuti dove gli attori, guidati dal regista Lorenzo Loris, interpreteranno, ciascuno collegato dalla propria abitazione, i dialoghi del copione. I tre personaggi dell’adattamento teatrale: Moscarda 1, Moscarda 2, Moscarda 3, che rappresentano tre identità dello stesso protagonista del romanzo, Vitangelo Moscarda, saranno interpretati da Davide Pinardi, Harriet Carnevale e Giacomo Carson.
Oltre alla messa in rete dei video si svolgeranno, sempre sui social, una serie di brevi conferenze che, a partire dagli aspetti affrontati nel progetto di messa in scena teatrale, affronteranno e approfondiranno Pirandello cercando di riscoprire la sua opera da un punto di vista letterario, storico, filosofico in relazione alla nostra contemporaneità. Rifletteremo anche su quanto stiamo vivendo in questa condizione di forzato isolamento che mette a dura prova la nostra identità come individui sociali e relativizza ogni nostra certezza.
Al telefono Lorenzo Loris
A casa con Chiara Granata, arpista