Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Fahrenheit archivio 2020
Ripartire dai Festival

Ascolta l'audio
Come saranno i prossimi?
Alle 15.00 Mantova, Modena, Bologna e i loro festival. E' questo il tempo di ripensarli per il dopo emergenza. Ne parliamo con Elena Pasoli responsabile del Bologna Children’s Book Fair, con Daniele Francesconi, direttore del Consorzio Festivalfilosofia di Modena, Carpi e Sassuolo e con Marzia Corraini tra i fondatori del Festivaletteratura di Mantova
Alle 15.37 Matteo Lancini, Cosa serve ai nostri ragazzi, Utet
Alle 16.05 Fahrescuola: "La scuola che verrà? Una mappa per prepararsi." (articolo pubblicato da LaLetteraturaenoi) Paolo Landri, lo ha scritto con Emiliano Grimaldi e Danilo Taglietti. Sono membri del L@BED Laboratorio sulla digitalizzazione e l’educazione CNR-IRPPS/Dipartimento Scienze Sociali, Università di Napoli ‘Federico II’.
Alle 16.25 Felice Cimatti intervista Nicola Panichi che insegna Storia della Filosofia alla Scuola Normale Superiore di Pisa e Giuseppe Cambiano, che ha insegnato Storia della Filosofia Antica all'Università degli Studi di Torino. L'intervista è stata registrata durante il Festival Filosofia di Modena Carpi e Sassuolo il 13 settembre 2019.
Alle 15.37 Matteo Lancini, Cosa serve ai nostri ragazzi, Utet
Alle 16.05 Fahrescuola: "La scuola che verrà? Una mappa per prepararsi." (articolo pubblicato da LaLetteraturaenoi) Paolo Landri, lo ha scritto con Emiliano Grimaldi e Danilo Taglietti. Sono membri del L@BED Laboratorio sulla digitalizzazione e l’educazione CNR-IRPPS/Dipartimento Scienze Sociali, Università di Napoli ‘Federico II’.
Alle 16.25 Felice Cimatti intervista Nicola Panichi che insegna Storia della Filosofia alla Scuola Normale Superiore di Pisa e Giuseppe Cambiano, che ha insegnato Storia della Filosofia Antica all'Università degli Studi di Torino. L'intervista è stata registrata durante il Festival Filosofia di Modena Carpi e Sassuolo il 13 settembre 2019.