Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Radio1 giorno per giorno
BREXIT, LE CONSEGUENZE SUL LAVORO - LE MIGRAZIONI VISTE DA CHI PARTE

Ascolta l'audio
BREXIT, LE CONSEGUENZE SUL LAVORO
Alex Adamo, imprenditore ed esperto di negoziazione
Antonello Guerrera, corrispondente da Londra per La Repubblica
Giancarlo Corsetti, professore di macroeconomia all'Università di Cambridge
LE MIGRAZIONI VISTE DA CHI PARTE
Emilio Ciarlo, responsabile comunicazioni e relazioni istituzionali
AICS - Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo
Camillo Casola, esperto Africa dell' ISPI
Alex Adamo, imprenditore ed esperto di negoziazione
Antonello Guerrera, corrispondente da Londra per La Repubblica
Giancarlo Corsetti, professore di macroeconomia all'Università di Cambridge
LE MIGRAZIONI VISTE DA CHI PARTE
Emilio Ciarlo, responsabile comunicazioni e relazioni istituzionali
AICS - Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo
Camillo Casola, esperto Africa dell' ISPI