Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Pagina 3
Arte a tutti i costi

Ascolta l'audio
Pagina3 con Silvia Bencivelli
Arte | Vi siete mai chiesti quanto possa costare il Partenone? Marco Carminati sul Domenicale del Sole 24 Ore parte da questa domanda in un articolo dedicato all'economia dell'arte. Grazie a fonti e iscrizioni antiche oggi è possibile restituire i valori monetari di edifici, statue e quadri dell'arte greca e un saggi di Giovanni Marginesu dal titolo "Il costo del Partenone. Appalti e affari dell'arte greca" riporta dati e numeri.
Anniversari | Il 17 febbraio del 1600 veniva arso vivo Giordano Bruno. Il filosofo è ricordato sulle pagine del settimanale Left, in un articolo in cui Leda Di Paolo ricorda la visione delle donne di Bruno, degne di essere onorate e amate per quel che sono e valgono.
Fumetti | Chi era davvero Tintin? Quali le luci e le ombre del personaggio nato dalla mente di Hergé? In occasione della ripubblicazione in Italia Luca Raffaelli ne scrive su Robinson Repubblica.
Arte/2 | Moriva trenta anni fa Keith Haring. La Stampa ricorda l'artista "anticonvenzionale su tutti i fronti".
Arte/3 | Per il quinto centenario della morte di Raffaello Sanzio, la Cappella Sistina espone i dieci arazzi degli Atti degli Apostoli, realizzati su disegni e cartoni commissionati a Raffaello da papa Leone X de Medici. La storia dei dieci arazzi è raccontata da "Michelangelo Buolnarroti" sul blog Michelangelobuonarrotietornato.com.
Il brano che accompagna la puntata è "Summertime" interpretato da Hank Jones
Immagine Archivio Unsplash
Anniversari | Il 17 febbraio del 1600 veniva arso vivo Giordano Bruno. Il filosofo è ricordato sulle pagine del settimanale Left, in un articolo in cui Leda Di Paolo ricorda la visione delle donne di Bruno, degne di essere onorate e amate per quel che sono e valgono.
Fumetti | Chi era davvero Tintin? Quali le luci e le ombre del personaggio nato dalla mente di Hergé? In occasione della ripubblicazione in Italia Luca Raffaelli ne scrive su Robinson Repubblica.
Arte/2 | Moriva trenta anni fa Keith Haring. La Stampa ricorda l'artista "anticonvenzionale su tutti i fronti".
Arte/3 | Per il quinto centenario della morte di Raffaello Sanzio, la Cappella Sistina espone i dieci arazzi degli Atti degli Apostoli, realizzati su disegni e cartoni commissionati a Raffaello da papa Leone X de Medici. La storia dei dieci arazzi è raccontata da "Michelangelo Buolnarroti" sul blog Michelangelobuonarrotietornato.com.
Il brano che accompagna la puntata è "Summertime" interpretato da Hank Jones
Immagine Archivio Unsplash