Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Le storie di Radio1
LE STORIE DI RADIO1. RACCONTI DELL'ITALIA DI OGGI E DI DOMANI

Ascolta l'audio
Secondo gli ultimi dati Istat 1 milione e 400 mila donne fra i 15 e i 65 anni, ovvero circa il 9%, hanno subito ricatti o molestie sessuali sui luoghi di lavoro. A livello europeo (fonte l'Agenzia dell'Unione europea per i diritti fondamentali) sul totale dei casi di molestia, il 32% è collegato al luogo di lavoro della donna e il molestatore è spesso un collega, un capo o un cliente. La violenza sulle donne rimane per tante donne ancora un problema dai contorni drammatici, vissuto spesso nel silenzio del proprio privato per paura che una denuncia possa compromettere un lavoro necessario per vivere e, una volta perso, difficile poi da ritrovare.