ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Fahrenheit archivio 2020
Invece il 100 c'è: le scuole di Reggio Emilia

In diretta dalla Scuola dell’infanzia Diana di Reggio Emilia per raccontare Loris Malaguzzi e Gianni Rodari, di cui quest'anno ricorre il centenario dalla nascita. Le vite del pedagogo e dello scrittore si sono intrecciate all'insegna della fantasia e della creatività: in particolare, grazie a Malaguzzi, ha preso vita una storia bellissima, quella dei nidi e delle scuole d'infanzia comunali che vanno sotto il nome di Reggio Emilia Approach. E proprio a Reggio Emilia nel 1972 Gianni Rodari tenne gli incontri che l’anno dopo sarebbero stati racconti del suo volume teorico Grammatica della fantasia. Introduzione all’arte di inventare storie. Tra gli ospiti della puntata condotta da Loredana Lipperini, Vea Vecchi, stretta collaboratrice di Loris Malguzzi, per anni insegnante alla Scuola comunale dell'infanzia Diana di Reggio Emilia, Giulia Notari una delle maestre che ha lavorato con Gianni Rodari, due ex bambini della scuola Diana e Mariano Dolci, il burattinaio comunale, Roberto Montanari, Interaction Designer, Susanna Mantovani, docente di Pedagogia Generale e Sociale all'Università degli Studi di Milano Bicocca, Giorgio Vallortigara, Neuroscienziato, Professore di Neuroscienze presso l’Università di Trento Centre for Mind-Brain Sciences.