Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Le storie della radio
Vi racconto la radio: Raffaella Carrà

Ascolta l'audio
"Se fosse stato per mia madre io sarei andata a scuola, avrei avuto come marito un medico o un architetto... quelle cose là e... fine. Invece la prima ad intuire che avevo un talento è stata nonna Andreina."
Infatti è stata proprio la nonna a credere da subito in lei e, insieme con l’amica Teresa Franchini (attrice dei primi anni del ‘900), finì per cambiare la vita della protagonista della puntata di oggi di Vi Racconto la Radio, il programma sulla storia di Via Asiago scritta e condotta da Marco Di Buono. Lei naturalmente è Raffaella Carrà: grazie all’intervento delle due signore, Raffaella Pelloni (questo il suo “vero” nome) ebbe infatti la possibilità di entrare al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma (anche se ancora non aveva raggiunto l’età) avviando, forse inconsapevolmente, la sua brillante carriera di artista, che presto sarebbe diventata un’icona del piccolo schermo e della radio facendo sognare generazioni di spettatori...
Se avete curiosità su di lei o volete raccontarci le vostre storie di Radio, fatecelo sapere restando in contatto con noi sui nostri social Facebook, Instagram e Twitter.
Se avete curiosità su di lei o volete raccontarci le vostre storie di Radio, fatecelo sapere restando in contatto con noi sui nostri social Facebook, Instagram e Twitter.