Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Tutta la città ne parla
Calabria, Italia

Ascolta l'audio
L'inchiesta del procuratore Gratteri in Calabria (e non solo), la manifestazione in suo sostegno, diversi spunti su una regione, sul Sud, sull'Italia
#LaCittà oggi va in Calabria.
Una grande inchiesta a dicembre, 300 arresti e poca attenzione. Una importante manifestazione l'altro giorno a Catanzaro in sostengo del procuratore Gratteri. Diversi spunti stamattina e in questi giorni, dal problema della viabilità e delle infrastrutture, a quello della criminalità. Cosa ci racconta la Calabria del sud, dell'Italia?
Gli ospiti del 22 gennaio 2020
Antonio Talia, giornalista e scrittore, è autore del libro Statale 106. Viaggio sulle starde segrete della ‘ndrangheta (Minimum Fax, 2019)
Giovanni Tizian, giornalista del settimanale l’Espresso, per cui ha curato, due settimane fa, una lunga inchiesta sulla 'ndrangheta. Tra i suoi libri ricordiamo Il clan degli invisibili (Mondadori 2014), Rinnega tuo padre (Laterza, 2018) e Il Libro Nero della Lega (Laterza, 2019)
Tonino Perna, economista e sociologo, è stato presidente del Parco Nazionale dell’Aspromonte, si è occupato di sud, lavoro minorile, questione meridionale, rapporto nord/sud e cooperazione internazionale, modelli di sviluppo e tutela ambientale
Errico Novi, giornalista del Dubbio, esperto di giudiziaria
Mara Filippi, architetta paesaggista, consigliere dell'Associazione Pietro Porcinai
Giuseppe Smorto, giornalista, su Repubblica dell’altro ieri il suo pezzo “La Calabria che resiste”, primo articolo di una inchiesta sulla regione
Una grande inchiesta a dicembre, 300 arresti e poca attenzione. Una importante manifestazione l'altro giorno a Catanzaro in sostengo del procuratore Gratteri. Diversi spunti stamattina e in questi giorni, dal problema della viabilità e delle infrastrutture, a quello della criminalità. Cosa ci racconta la Calabria del sud, dell'Italia?
Gli ospiti del 22 gennaio 2020
Antonio Talia, giornalista e scrittore, è autore del libro Statale 106. Viaggio sulle starde segrete della ‘ndrangheta (Minimum Fax, 2019)
Giovanni Tizian, giornalista del settimanale l’Espresso, per cui ha curato, due settimane fa, una lunga inchiesta sulla 'ndrangheta. Tra i suoi libri ricordiamo Il clan degli invisibili (Mondadori 2014), Rinnega tuo padre (Laterza, 2018) e Il Libro Nero della Lega (Laterza, 2019)
Tonino Perna, economista e sociologo, è stato presidente del Parco Nazionale dell’Aspromonte, si è occupato di sud, lavoro minorile, questione meridionale, rapporto nord/sud e cooperazione internazionale, modelli di sviluppo e tutela ambientale
Errico Novi, giornalista del Dubbio, esperto di giudiziaria
Mara Filippi, architetta paesaggista, consigliere dell'Associazione Pietro Porcinai
Giuseppe Smorto, giornalista, su Repubblica dell’altro ieri il suo pezzo “La Calabria che resiste”, primo articolo di una inchiesta sulla regione