Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Ritorno di fiamma
25 gennaio, Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai

Ascolta l'audio
OSN Rai dir. M. Tabachnik con M. Goerne baritono, Luca Ranieri, viola | musiche di Bartòk e Mahler
sabato 25 gennaio 2020 ore 12.00
ORCHESTRA SINFONICA NAZIONALE DELLA RAI
Concerto n. 10
direttore, M. Tabachnik
baritono, Matthias Goerne
viola, Luca Ranieri
Béla Bartók
Concerto per viola e orchestra BB 128 (Opera postuma. Revisione di Tibor Serly) (1945)
- Moderato – Lento parlando
- Adagio religioso – Allegretto
- Allegro vivace
Edizione: Boosey/Ricordi
Gustav Mahler (1860-1911)
Sei Lieder da Des Knaben Wunderhorn per voce e orchestra (Il corno magico del fanciullo) (1892-1901)
- Rheinelgendchen (Piccola leggenda renana)
- Wo die Schönen Trompeten blasen (Dove suonano le belle trombe)
- Das Irdische Leben (La vita terrena)
- Urlicht (Luce originaria)
- Revelge (Sveglia)
- Der Tamboursg’sell (Il tamburino)
Edizione: Universal/Ricordi
Registrato il 16 gennaio 2020 all'Auditorium RAI Arturo Toscanini di Torino
Matthias Goerne
ORCHESTRA SINFONICA NAZIONALE DELLA RAI
Concerto n. 10
direttore, M. Tabachnik
baritono, Matthias Goerne
viola, Luca Ranieri
Béla Bartók
Concerto per viola e orchestra BB 128 (Opera postuma. Revisione di Tibor Serly) (1945)
- Moderato – Lento parlando
- Adagio religioso – Allegretto
- Allegro vivace
Edizione: Boosey/Ricordi
Gustav Mahler (1860-1911)
Sei Lieder da Des Knaben Wunderhorn per voce e orchestra (Il corno magico del fanciullo) (1892-1901)
- Rheinelgendchen (Piccola leggenda renana)
- Wo die Schönen Trompeten blasen (Dove suonano le belle trombe)
- Das Irdische Leben (La vita terrena)
- Urlicht (Luce originaria)
- Revelge (Sveglia)
- Der Tamboursg’sell (Il tamburino)
Edizione: Universal/Ricordi
Registrato il 16 gennaio 2020 all'Auditorium RAI Arturo Toscanini di Torino
Matthias Goerne