Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Radio di bordo
Puntata del 01/02/2020

Ascolta l'audio
Terza e ultima puntata del viaggio in Antartide di Radio di Bordo.
Con Germana Brizzolari ritroveremo Pierfrancesco Zazo, del ministero degli Esteri, che ci racconterà l’impegno scientifico italiano nel sesto continente, dove in prossimo futuro arriverà anche l’Università dell’Insubria, primo ateneo al mondo a portare fra i ghiacci del Polo sud i suoi studenti e dottorandi.
Fra mito e poesia, con Elisabetta Moro, spazio alle Sirene, le donne-pesce incantatrici, mentre il comandante Daniele Vuturo della capitaneria di Porto di Palermo fornirà i numeri dei sequestri di prodotti ittici in Sicilia, nel periodo natalizio.
Infine, con il biologo Antonio di Natale, l’analisi dei danni all’ambiente della pesca di frodo, in primis dei datteri di mare
Fra mito e poesia, con Elisabetta Moro, spazio alle Sirene, le donne-pesce incantatrici, mentre il comandante Daniele Vuturo della capitaneria di Porto di Palermo fornirà i numeri dei sequestri di prodotti ittici in Sicilia, nel periodo natalizio.
Infine, con il biologo Antonio di Natale, l’analisi dei danni all’ambiente della pesca di frodo, in primis dei datteri di mare