Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Pezzi da 90
Ferzan Ozpetek, Le mie fate ignoranti

Ascolta l'audio
Buon compleanno a Ferzan Ozpetek che racconta "Le fate ignoranti" , il film ambientato nella "sua" Roma, quella del quartiere Ostiense dove vive da molto tempo.
Niente racconta meglio un regista dei suoi film.Tanto più se parliamo di Ferzan Ozpetek, turco naturalizzato dall'età dei 17 anni a Roma.Dopo i primi due film, "Il bagno turco" e "Harem suarè", sceglie come ambientazione del suo primo film tutto italiano,"Le fate ignoranti", un angolo di Roma che rappresenta il suo amato microcosmo: il quartiere Ostiense dove sorgono i Mercati Generali e il palazzo del Gazometro. E' qui che si trova il palazzo molto pittoresco dove vive una specie di piccola comunità aperta alla diversità , un vero mash up di culture e di inclinazioni sessuali.Era il mondo segreto di Massimo,che muore all'inizio del film e che la moglie Antonia (Margherita Buy) scoprirà essere stato l'amante per sette anni di uno degli abitanti del condominio, Michele (Stefano Accorsi). Per la donna, all'inizio fortemente spiazzata, inizia un viaggio di conoscenza di un pianeta libero, per lei sconosciuto, che mette a dura prova le sue certezze non solo riguardo al mistero dell'amore e della sessualità ma dell'intera esistenza. Lasciamo che sia il regista a parlare del film ,prima nel 2001 quando il film era appena uscito e si preparava a partecipare al Festival del Cinema di Berlino e poi nel 2003 dopo una proiezione a Taormina ,quando Ozpetek ha già girato "La finestra di fronte" e sta pensando al suo prossimo film.Lui ricorda "Le fate ingnoranti" con tenerezza perchè gli ricorda un periodo felice e spensierato.Una curiosità: sui titoli di coda del film scorrono immagini della troupe al World Gay Pride del 2000 che si svolse a Roma.
Claudio Licoccia
Musica:
Killing Jar- Siouxsie and The banshees- sigla di apertura
Due destini- Tiromancino
Inserti:
L'intervistatrice Franca Valeri Gran varietà 1967
Ferzan Ozpetek parla de "Le fate ignoranti"-Hollywood Party -9/01/2001 Radio3
medley di inserti da "Le fate ignoranti"
Ferzan Ozpetek da Taormina parla de "Le fate ignoranti"- 12/06/2003 Radio3
Claudio Licoccia
Musica:
Killing Jar- Siouxsie and The banshees- sigla di apertura
Due destini- Tiromancino
Inserti:
L'intervistatrice Franca Valeri Gran varietà 1967
Ferzan Ozpetek parla de "Le fate ignoranti"-Hollywood Party -9/01/2001 Radio3
medley di inserti da "Le fate ignoranti"
Ferzan Ozpetek da Taormina parla de "Le fate ignoranti"- 12/06/2003 Radio3