Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Radio3 Suite - Panorama
Apuntamenti in scena al Teatro Lirico Cagliari e al Teatro Menotti di Milano

Ascolta l'audio
Stefano Valanzuolo con Giorgio Barberio Corsetti per "Palla de' Mozzi" a Cagliari I con Marco Baliani per Focus Baliani a Milano
Palla de’ Mozzi di Gino Marinuzzi
Cagliari, Teatro Lirico, da domani fino al 9 febbraio
Lo spettacolo inaugura la Stagione lirica e di balletto 2020 preziosa rarità musicale del 1932 che viiene eseguita per la prima volta in tempi moderni. Melodramma in tre atti, su libretto di Giovacchino Forzanoed è da considerarsi un autentico capolavoro, sia per la scrittura orchestrale (nella quale Marinuzzi è ritenuto un genio assoluto), sia per la bellissima e fortissima trama.
Al telefono Giorgio Barberio Corsetti
Focus Baliani, una personale di Marco Baliani
Milano, Teatro Menotti, fino al 9 febbraio
Partendo dal Kohlhaas del 1989 fino al recente Una notte sbagliata si prosegue in un percorso attraverso una serie di spettacoli: Corpo di Stato, Tracce, Trincea , Una notte sbagliata e anche Frollo, una fiaba per famiglie, per comprendere la poetica di Baliani e le forme che hanno assunto nella sua ricerca teatrale.
Al telefono, Marco Baliani
Cagliari, Teatro Lirico, da domani fino al 9 febbraio
Lo spettacolo inaugura la Stagione lirica e di balletto 2020 preziosa rarità musicale del 1932 che viiene eseguita per la prima volta in tempi moderni. Melodramma in tre atti, su libretto di Giovacchino Forzanoed è da considerarsi un autentico capolavoro, sia per la scrittura orchestrale (nella quale Marinuzzi è ritenuto un genio assoluto), sia per la bellissima e fortissima trama.
Al telefono Giorgio Barberio Corsetti
Focus Baliani, una personale di Marco Baliani
Milano, Teatro Menotti, fino al 9 febbraio
Partendo dal Kohlhaas del 1989 fino al recente Una notte sbagliata si prosegue in un percorso attraverso una serie di spettacoli: Corpo di Stato, Tracce, Trincea , Una notte sbagliata e anche Frollo, una fiaba per famiglie, per comprendere la poetica di Baliani e le forme che hanno assunto nella sua ricerca teatrale.
Al telefono, Marco Baliani