Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Inviato Speciale
INVIATO SPECIALE

Ascolta l'audio
Il giorno del ricordo, di Giancarlo Rossi. Italiani a Londra ai tempi della Brexit, di Elena Paba. Cacciatori di virus, di Paola Cortese. Gioco malato, di Daniele Morgera. Volare, di Rita Pedditzi.
Lontani dalla propria terra: il 10 febbraio è la giornata del ricordo delle vittime delle foibe e dell'esodo degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra. Giancarlo Rossi è andato a Fertilia, in provincia di Alghero, dove risiede una folta comunità Giuliano - Dalmata e dove è stata posta la prima pietra di un museo che ricorda la tragedia. Con Elena Paba andremo invece a Londra tra gli italiani che vivono oltremanica e che ora temono l'effetto della Brexit sul loro futuro. Nella seconda parte partendo dal coronavirus entreremo nei misteri delle epidemie che nella storia hanno fatto più paura. Con Paola Cortese e con l'aiuto di un esperto, cercheremo di capire come questi virus sono stati fronteggiati e sconfitti. Daniele Morgera invece ci porterà a scoprire un'altra patologia che in Italia colpisce sempre più persone: la ludopatia. E sentiremo, nella prima puntata del suo reportage, come la dipendenza dal gioco d'azzardo si possa contrastare. Infine Rita Pedditzi ci racconterà una storia in cui la volontà è riuscita a superare la barriera del disagio: quella di un pilota disabile che ha creato l'unica scuola di volo per portatori di handicap.