Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Tutta la città ne parla
Un Patto per la Salute

Ascolta l'audio
Specializzandi in corsia, medici al lavoro fino a 70 anni per rafforzare il Servizio sanitario Nazionale
Patto per la Salute: due miliardi di risorse, specializzandi in corsia, medici al lavoro fino a 70 anni. Così si dovrebbe superare l'emergenza del personale medico e rafforzare il Servizio sanitario Nazionale. Del resto in Italia mancano circa 10mila medici. Dove si è inceppato il meccanismo? Quale rapporto con la formazione e con l'Università?
Gli Ospiti del 19 Dicembre 2019
Roberto Speranza, ministro della Salute
Daniela Minerva, editorialista di Repubblica e direttrice di Live, il mensile di scienza e salute di Repubblica per “Stare bene secondo la scienza”
Domenico Crisarà, vicesegretario nazionale Federazione Medici di Famiglia
Carlo Palermo, segretario generale Anaao Assomed, associazione sindacale che dal 1959 rappresenta i medici e i dirigenti sanitari italiani
Mario Plebani, già Presidente della Scuola di Medicina dell'Università di Padova
Ivan Cavicchi, insegna Sociologia dell’organizzazione sanitaria e Filosofia della medicina a Tor Vergata, tra i suoi libri ricordiamo Te lo do io il cambiamento (Collana Medicina e Società di Quotidiano Sanità, 2019)
Gli Ospiti del 19 Dicembre 2019
Roberto Speranza, ministro della Salute
Daniela Minerva, editorialista di Repubblica e direttrice di Live, il mensile di scienza e salute di Repubblica per “Stare bene secondo la scienza”
Domenico Crisarà, vicesegretario nazionale Federazione Medici di Famiglia
Carlo Palermo, segretario generale Anaao Assomed, associazione sindacale che dal 1959 rappresenta i medici e i dirigenti sanitari italiani
Mario Plebani, già Presidente della Scuola di Medicina dell'Università di Padova
Ivan Cavicchi, insegna Sociologia dell’organizzazione sanitaria e Filosofia della medicina a Tor Vergata, tra i suoi libri ricordiamo Te lo do io il cambiamento (Collana Medicina e Società di Quotidiano Sanità, 2019)