Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Tutta la città ne parla
Il Natale di chi non torna

Ascolta l'audio
Per chi ha scelto di vivere in un Paese diverso dall'Italia, per chi in Italia vorrebbe tornare, per chi è rimasto
Nell'augurarvi, nell'augurarci vicendevolmente, buone feste quest'anno pensiamo, e dedichiamo la puntata, a chi il Natale lo passa lontano da casa: a chi ha scelto di vivere in un Paese diverso dall'Italia, a chi in Italia vorrebbe tornare, a chi è rimasto. I dati sulle nuove migrazioni ci parlano di un futuro, possibile nuovo assetto della società e di una, forse, ridefinizione del concetto di famiglia: se avete figli o fratelli all'estero, se state passando il Natale in un luogo che è vostro da qualche tempo ma non da sempre, scriveteci. Raccontateci i pro e i contro delle vostre scelte
Gli Ospiti del 25 Dicembre 2019
Salvatore Scalzo, vive a Bruxelles, lavora presso la Commissione Europea, è calabrese e ha 36 anni
Victoria Perez, interprete, vive a Stoccolma, è di nazionalità spagnola e ha vissuto in diversi Paesi europei
Ivana Ghermaz, vive a Montpellier dove si è trasferita stanca delle mancanze di prospettive come giornalista freelance
Maria Chiara Prodi, presidente della Commissione Nuove Migrazioni e Generazioni Nuove del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero, vive in Francia, è coordinatrice de l’Opéra Comique di Parigi
Enrico Pugliese, professore emerito di Sociologia del lavoro nella Sapienza - Università di Roma ed è stato direttore dell’Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali del CNR. Il suo ultimo libro è Quelli che se ne vanno. La nuova emigrazione italiana (Il Mulino, 2018)
Sara Sanzi, da febbraio condurrà su Rai Radio 3 un programma dedicato agli expat con Marco Motta
Gli Ospiti del 25 Dicembre 2019
Salvatore Scalzo, vive a Bruxelles, lavora presso la Commissione Europea, è calabrese e ha 36 anni
Victoria Perez, interprete, vive a Stoccolma, è di nazionalità spagnola e ha vissuto in diversi Paesi europei
Ivana Ghermaz, vive a Montpellier dove si è trasferita stanca delle mancanze di prospettive come giornalista freelance
Maria Chiara Prodi, presidente della Commissione Nuove Migrazioni e Generazioni Nuove del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero, vive in Francia, è coordinatrice de l’Opéra Comique di Parigi
Enrico Pugliese, professore emerito di Sociologia del lavoro nella Sapienza - Università di Roma ed è stato direttore dell’Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali del CNR. Il suo ultimo libro è Quelli che se ne vanno. La nuova emigrazione italiana (Il Mulino, 2018)
Sara Sanzi, da febbraio condurrà su Rai Radio 3 un programma dedicato agli expat con Marco Motta