ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Il mattino di Radio1
Beethoven, i 250 anni del genio della musica

“Canzonissima” del 1970 venne vinta da un giovanissimo cantante, Massimo Ranieri, appena diciannovenne. Erano i primi passi di una fulgida carriera che vive tuttora. “Vent’anni” si chiamava, non a caso, il brano vincitore e oggi lo riproponiamo in “C’era una musica”.
Le piazze indiane sono in fermento per la decisione del governo Modi di approvare una legge, la Citizen Act, che mira a favorire la richiesta di cittadinanza di immigrati irregolari provenienti da Afghanistan, Bangladesh e Pakistan, a patto che non siano di fede musulmana. Una evidente discriminazione contro la quale si battono studenti e semplici cittadini come ci racconta Carlo Pizzati, scrittore e giornalista, collaboratore de “La Stampa” dall'India.
Compleanno vip dedicato a tre protagonisti della musica e dello spettacolo, diversissimi fra loro per estrazione, cultura e carattere ma accomunati dal genio cristallino. Parliamo di Syd Barrett, la mente che creò i Pink Floyd, di Rudolf Nurejev, il coreografo e danzatore russo, tra i più grandi di sempre, e di Michel Petrucciani, il pianista jazz francese affetto da una grave malattia genetica che privò prematuramente il mondo del suo talento straordinario.
Sull’alimentazione circolano innumerevoli teorie e qualche leggenda metropolitana. Con Andrea Ghiselli, dirigente di ricerca del settore alimenti e nutrizione, andiamo a scoprire le nuove Linee Guida sulla corretta alimentazione, elaborate dal Crea.
Il 2020 sarà l’anno del 250esimo anniversario della nascita di Ludwig Van Beethoven, figura di primissimo piano della musica colta, l’artista “eroico”, il cui mito si è consolidato nei secoli anche in virtù della sua sordità. Benedetta Saglietti, storica della musica, ha scritto un libro e ne sta per pubblicare un altro sulla vita e l’opera del genio di Bonn, e ne parla ai nostri microfoni.
La rivista americana Forbes ha redatto la classifica degli sportivi più pagati dell’ultimo decennio. Ci sono Messi e Ronaldo, Le Bron James e Tiger Woods, Lewis Hamilton e Roger Federer, ma il Paperon de Paperoni è il pugile Floyd Mayweather, con 915 milioni di dollari sul suo (inesauribile) conto in banca.
E’ “Azzurro” di Adriano Celentano il “pezzone” scelto dagli ascoltatori, davanti a…se stesso, con “Una carezza in un pugno” e a “Vieni via con me” di Paolo Conte, per celebrare degnamente il compleanno di entrambi, 82 anni per il “Molleggiato” e 83 per il poliedrico astigiano.