Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Fahrenheit archivio 2019
Brexit di carta

Ascolta l'audio
Gli esiti e i motivi della Brexit nel mondo culturale e editoriale
Alle 15.00 Nel ventre dell’orca: Il centenario di Stefano D’Arrigo, con Caterina Pastura, tra gli organizzatori dell SabirFest e tra i fondatori della casa editrice Mesogea, l’unica che ha pubblicato “Il codice siciliano” di D’Arrigo
Alle 15.30 Brexit di carta: con Rebecca Servadio Literary Scout and Managing Partner, London Literary Scouting, Marco Mancassola scrittore che vive a Londra e con Federico Faloppa, che insegna Storia della lingua italiana e Sociolinguistica all’Università di Reading.
Alle 16.00 Incontro con: Marcello Flores e Mimmo Franzinelli, Storia della Resistenza, Laterza
Alle 16.30 Fahrescuola: Davanti ala Scuola Pisacane di Roma è stata posta una pietra d’inciampo per ricordare il bambino arrivato dal Mali con una pagella cucita nella giacca. Ce ne parla Vania Borsetti, insegnante della scuola Pisacane
Alle 15.30 Brexit di carta: con Rebecca Servadio Literary Scout and Managing Partner, London Literary Scouting, Marco Mancassola scrittore che vive a Londra e con Federico Faloppa, che insegna Storia della lingua italiana e Sociolinguistica all’Università di Reading.
Alle 16.00 Incontro con: Marcello Flores e Mimmo Franzinelli, Storia della Resistenza, Laterza
Alle 16.30 Fahrescuola: Davanti ala Scuola Pisacane di Roma è stata posta una pietra d’inciampo per ricordare il bambino arrivato dal Mali con una pagella cucita nella giacca. Ce ne parla Vania Borsetti, insegnante della scuola Pisacane