Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Fahrenheit archivio 2019
Hugo Von Hofmannsthal, Andreas o i riuniti, Del vecchio Editore

Ascolta l'audio
Rileggiamo un classico nella traduzione di Andrea Landolfi.
Il viaggio di Andreas nella Venezia settecentesca è in grado di avvincere ancora il pubblico e tenerlo con il fiato sospeso proprio in virtù della forte carica simbolica presente nella narrazione che si muove tra messaggi allegorici e atmosfere rarefatte. Il viaggio si trasforma in un percorso di formazione e, grazie alla scrittura di Hofmannsthal, assume le tinte fosche di un rito iniziatico. Nella sua perfettamente chiusa incompiutezza Andreas o I riuniti diviene un romanzo simbolo dell’intera produzione di uno dei più significativi scrittori del ‘900 e viene qui riproposto in un’edizione critica inedita persino in Germania.