Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Zapping Radio 1
ZAPPING RADIO1 del 12/11/2019

Ascolta l'audio
Proseguono le polemiche e le preoccupazioni su Ilva. Il dibattito è ancora aperto e a Zapping lo portiamo avanti e scandagliamo con il confronto tra Angelo Bonelli, Coordinatore nazionale politico della federazione Verdi e Marco Bentivogli, segretario generale della Fim CISL. Proseguiamo l'approfondimento, poi, con Antonio Gozzi, imprenditore, presidente di Duferco Energia e presidente della Virtus Entella (squadra di calcio di Chiavari); già presidente di Federacciai. Voltiamo pagina parlando di manovra insieme a Maria Cecilia Guerra, sottosegretaria di Stato al ministero dell'Economia e delle Finanze. Con Elena Capparelli, direttore dell'Area Digital, invece, entriamo nel mondo di RaiPlay e del nuovo programma Viva RaiPlay" con Fiorello in esclusiva sulla piattaforma (in streaming e on demand).
Ci spostiamo quindi all'estero con Loris Zanatta, docente di Storia dell'America Latina all'Università di Bologna, e arriviamo fino in Bolivia. Infine torniamo in Germania insieme ad Andrea Pipino, editor di Europa di Internazionale, per ripercorrere la caduta del Muro di Berlino inziata esattamente trent'anni fa.