Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Tutta la città ne parla
Il lato volontario del paese

Ascolta l'audio
Chi sono i 6 milioni e mezzo di volontari in Italia? Di cosa si occupano?
6 milioni e mezzo di persone, il 12% circa della popolazione. Sono i volontari in Italia, quelli che si impegnano gratis per il prossimo e per il bene comune. Un paese spesso raccontato come teatro di odio, rabbia, intolleranza e indifferenza, mostra in realtà, in profondità, un volto diverso. Chi sono i volontari, da dove vengono e soprattutto a quali settori e occupazioni si dedicano?
Gli Ospiti del 5 Dicembre 2019
Riccardo Bonacina, fondatore e direttore del magazine Vita
Nicolò Gennaro, direttore del centro Servizio Volontariato Padova, il 9 dicembre ci sarà il passaggio di consegne per capitale europea del volontariato che andrà a Padova per il 2020, è la prima volta che succede ad una città italiana da quando nel 2013 è stato istituito il premio dal Centro Europeo del Volontariato
Luigino Bruni, insegna Economia politica all'Università Lumsa di Roma, è editorialista del quotidiano "Avvenire", tra i suoi libri ricordiamo l'ultimo, tratto da un ciclo di "Uomini e profeti" per Radio3 dal titolo Il capitalismo e il sacro (Vita e pensiero 2019)
Sebastiano Cognolato, studente e organizzatore di Venice Calls
Giampaolo Longhi, è stato premiato il 30 novembre con il Premio del Volontariato Internazionale FOCSIV 2019
Gli Ospiti del 5 Dicembre 2019
Riccardo Bonacina, fondatore e direttore del magazine Vita
Nicolò Gennaro, direttore del centro Servizio Volontariato Padova, il 9 dicembre ci sarà il passaggio di consegne per capitale europea del volontariato che andrà a Padova per il 2020, è la prima volta che succede ad una città italiana da quando nel 2013 è stato istituito il premio dal Centro Europeo del Volontariato
Luigino Bruni, insegna Economia politica all'Università Lumsa di Roma, è editorialista del quotidiano "Avvenire", tra i suoi libri ricordiamo l'ultimo, tratto da un ciclo di "Uomini e profeti" per Radio3 dal titolo Il capitalismo e il sacro (Vita e pensiero 2019)
Sebastiano Cognolato, studente e organizzatore di Venice Calls
Giampaolo Longhi, è stato premiato il 30 novembre con il Premio del Volontariato Internazionale FOCSIV 2019