Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Radio1 giorno per giorno
"Nemica solitudine" II Giornata nazionale contro la solitudine - Sottotraccia

Ascolta l'audio
"NEMICA SOLITUDINE" II giornata nazionale contro la solitudine - Firenze
Andrea Vannucci, Assessore Welfare e Sanità, accoglienza e integrazione, associazionismo e volontariato, casa, lavoro, sicurezza urbana, lotta alla solitudine, tradizioni popolari Comune di Firenze
Diego De Leo, vicepresidente della Società italiana di psicogeriatria
Andrea Ungar, professore associato di medicina interna e geriatria all’Università di Firenze e direttore di geriatria all’Ospedale di Careggi
Marco Lunghi, responsabile della comunicazione e già presidente per molti anni di "Telefono Voce amica", la prima help line italiana nata a Firenze nel 1964 che oggi conta circa 70 volontari.
BIBLIOTECA DELL'ISTITUO ITALIANO DI CULTURA A PRAGA, Flavio Mela bibliotecario
SOTTOTRACCIA
Luigi Contu, direttore Ansa
Andrea Vannucci, Assessore Welfare e Sanità, accoglienza e integrazione, associazionismo e volontariato, casa, lavoro, sicurezza urbana, lotta alla solitudine, tradizioni popolari Comune di Firenze
Diego De Leo, vicepresidente della Società italiana di psicogeriatria
Andrea Ungar, professore associato di medicina interna e geriatria all’Università di Firenze e direttore di geriatria all’Ospedale di Careggi
Marco Lunghi, responsabile della comunicazione e già presidente per molti anni di "Telefono Voce amica", la prima help line italiana nata a Firenze nel 1964 che oggi conta circa 70 volontari.
BIBLIOTECA DELL'ISTITUO ITALIANO DI CULTURA A PRAGA, Flavio Mela bibliotecario
SOTTOTRACCIA
Luigi Contu, direttore Ansa