ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Qui comincia
Ci risiamo, Basil Lee di F.S. Fitzgerald

Libro del giorno: F.S. Fitzgerald, Ci risiamo, Basil Lee, Cura e postfazione di Sabrina Campolongo. Traduzione di Silvia Allone, Cristina Fontana, Chiara Naro, Rossella Venturi, Benedetta Villa, Pagina Uno
In conduzione: Arturo Stalteri
Regia e consulenza musicale: Ennio Speranza
Consulenza letteraria : Claudia Marsili
Basil Lee è cresciuto. Il giovane alter ego dello stesso F.S Fitzgerald, è entrato nella piena adolescenza e l’impasto ricco di contrasti della sua personalità comincia a solidificarsi: furbizia e candore, acuta sensibilità e noncuranza, fantasia indomabile e senso pratico continuano a convivere in lui, ma si fa strada una nuova consapevolezza di fronte alle sfide dell’esistenza. Il contrasto tra l’immaginario e il reale si fa più stringente e Basil si trova sempre più spesso messo a confronto con il prezzo dei sogni, da quello di emergere grazie al suo talento a quello, più prosaico, di ottenere la migliore istruzione per farsi strada nella vita. Ma più di tutto, al centro di queste storie c’è l’incontro con l’universo delle ragazze. Il rapporto tra compagni maschi passa leggermente in secondo piano e sono figure femminili memorabili e modernissime che Fitzgerald ci consegna tra le pagine di questo piccolo capolavoro di brio e poesia, di intelligenza e sensibilità. Il racconto della complessità dei rapporti tra i sessi a sedici anni non potrebbe essere più attuale. Ogni adolescente, presente e passato, vi ritroverà la fulgida luce e le tenebre insondabili dei primi amori.
Francis Scott Fitzgerald (1896-1940), scrittore e sceneggiatore, è considerato uno dei più importanti autori dell’Età del jazz. Ha scritto romanzi entrati nella storia della letteratura, quali Il grande Gatsby, Tenera è la notte, Belli e dannati, e moltissimi racconti con i quali ha ritratto con grande efficacia le contraddizioni della realtà americana della prima metà del Novecento. Paginauno ha pubblicato in questa collana Basil Lee (2018).