Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Radio3 Suite - Panorama
PANORAMA: i concerti e gli spettacoli in giro per l'Italia

Ascolta l'audio
Francesco Antonioni con Lorenzo Gentili Tedeschi per Sound of Wander 2019 a Milano I con Tonino Battista per Parco della Musica Contemporanea Ensemble a Roma I con Mihaela Liliana Schefer per l'Audizione EUYO a Roma
Sound of Wander 2019
Milano, sala della Palazzina Liberty Dario Fo e Franca Rame inaugura questa sera alle ore 21
La rassegna di musica contemporanea curata dall’MDI Ensemble con una serata dal titolo Re-Cycle concentrando la sua attenzione su un tema caldo del nostro contemporaneo, l'ecosostenibilità. Nel corso della serata verranno, infatti, utilizzati strumenti pensati per essere biodegradabili e saranno esposte le opere dell'artista Iuccia Discalzi Lombardo che lavora da anni riutilizzando e manipolando materiali riciclabili. Il programma della serata vede la prima assoluta del nuovo progetto di Sara Caneva e un'opera di Francesco Filidei. Un sincretismo tra diverse arti e differenti possibilità di interpretare la materia e riutilizzarne, senza ferire il pianeta, le sue infinite qualità.
Al telefono Lorenzo Gentili Tedeschi
PMCE Parco della Musica Contemporanea Ensemble / Tonino Battista
Ritratto di Louis Andriessen- Romaeuropa Festival 2019
Roma, Auditorium Parco della Musica – Teatro Studio Borgna 17 Novembre ore 21
Il secondo ritratto dedicato dal PMCE diretto da Tonino Battista ai grandi compositori contemporanei vede protagonista la musica di Louis Andriessen, uno dei più noti compositori viventi e dei più audaci sperimentatori. Saranno eseguite alcune tra le sue più note partiture per ensemble
Al telefono Tonino Battista, direttore della PMCE
Audizioni EUYO - Orchestra giovanile dell’Unione Europea 2020
Roma, Sede Rai Viale Mazzini 15 e il 16 novembre
Rai organizza le finali delle Audizioni per i candidati italiani dell’Orchestra giovanile dell’Unione Europea 2020. Gli 80 giovani talenti, scelti tra i 1.000 iscritti al concorso annuale, saranno valutati da una Commissione formata da 11 Professori d’orchestra e dal Maestro Peter Stark di EUYO. Le sale di Viale Mazzini ospiteranno perciò studenti e diplomati in flauto, oboe, clarinetto, fagotto, corno, tromba, trombone, tuba, percussioni, arpa, violino, viola, violoncello e contrabbasso. Un’inedita invasione musicale nella sede centrale del Servizio pubblico.
Al telefono Mihaela Liliana Schefer, Capo progetto Rai-Euyo