Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Hollywood Party
"Emilio Vedova. Dalla parte del naufragio" e "Citizen Rosi"

Ascolta l'audio
con Tomaso Pessina, Toni Servillo, Carolina Rosi e Didi Gnocchi
18 novembre 2019 alle 19.00
Sono giorni in cui non si parla di Venezia e delle sue opere d’arte a cuor leggero; sono giorni in cui presentare Emilio Vedova. Dalla parte del naufragio - presentato alle scorse Giornate degli Autori di Venezia - acquista un significato particolare.
Ospiti nella prima parte saranno Tomaso Pessina e Toni Servillo, il regista e la voce narrante del documentario realizzato in occasione del centenario della nascita del grande pittore veneziano; un coro d'interviste a personaggi del mondo dell'arte che l'hanno conosciuto e visto in azione, ma anche l'occasione per conoscere più a fondo l'artista attraverso le parole dei suoi diari letti da una voce d'eccezzione.
Subito dopo Carolina Rosi e Didi Gnocchi, le registe di Citizen Rosi, saranno con noi in vista dell’uscita del film dedicato a Francesco Rosi, il cineasta che con i suoi film di impegno civile ha raccontato il ‘potere’ che corrompe e si corrompe quando si mischia alla criminalità. Un documentario che raccoglie sequenze di film, ritorno ai luoghi dove Rosi girò, interviste, repertorio storico e giornalistico, tutto "tenuto insieme" dal filo conduttore-emotivo rappresentato dalla figlia del maestro.
In conduzione Enrico Magrelli e Dario Zonta
Sono giorni in cui non si parla di Venezia e delle sue opere d’arte a cuor leggero; sono giorni in cui presentare Emilio Vedova. Dalla parte del naufragio - presentato alle scorse Giornate degli Autori di Venezia - acquista un significato particolare.
Ospiti nella prima parte saranno Tomaso Pessina e Toni Servillo, il regista e la voce narrante del documentario realizzato in occasione del centenario della nascita del grande pittore veneziano; un coro d'interviste a personaggi del mondo dell'arte che l'hanno conosciuto e visto in azione, ma anche l'occasione per conoscere più a fondo l'artista attraverso le parole dei suoi diari letti da una voce d'eccezzione.
Subito dopo Carolina Rosi e Didi Gnocchi, le registe di Citizen Rosi, saranno con noi in vista dell’uscita del film dedicato a Francesco Rosi, il cineasta che con i suoi film di impegno civile ha raccontato il ‘potere’ che corrompe e si corrompe quando si mischia alla criminalità. Un documentario che raccoglie sequenze di film, ritorno ai luoghi dove Rosi girò, interviste, repertorio storico e giornalistico, tutto "tenuto insieme" dal filo conduttore-emotivo rappresentato dalla figlia del maestro.
In conduzione Enrico Magrelli e Dario Zonta