Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Hollywood Party
Marco Giusti e il Dizionario Stracult della Commedia Sexy

Ascolta l'audio
con Sabina Fedeli, Marco Giusti, Francesco Frisari e Matteo Pollone
11 novembre 2019 alle 19.00
L’11, 12 e 13 novembre in sala c’è Anne Frank. Vite parallele, docu-film attraverso il quale rivivono le pagine di uno dei diari più celebri e dolorosi del Novecento che arriva sul grande schermo con la voce di Helen Mirren e di cui ne parliamo con Sabina Fedeli, autrice e regista insieme a Anna Migotto.
Primo ospite in studio Marco Giusti che di recente ha aggiunto un altro tassello alla sua opera di catalogazione del cinema popolare italiano, iniziata col Dizionario dei film italiani Stracult, con il nuovo Dizionario Stracult della Commedia Sexy (Bloodbuster edizioni).
Con noi anche Francesco Frisari per lanciare una sorta di “appello” agli ascoltatori: il regista infatti si sta occupando di una ricerca su Campo Parioli, zona da cui provenivano le due vittime del fatto di cronaca raccontato in Roma ore 11 di De Santis.
Infine un collegamento con Matteo Pollone, autore con Roberto Guarino di L'arte di Erio Nicolò (Allagalla), libro dedicato al grande disegnatore di Tex, il fumetto preferito di tutti gli appassionati di western (e non solo).
In conduzione Alessandro Boschi e Steve Della Casa
L’11, 12 e 13 novembre in sala c’è Anne Frank. Vite parallele, docu-film attraverso il quale rivivono le pagine di uno dei diari più celebri e dolorosi del Novecento che arriva sul grande schermo con la voce di Helen Mirren e di cui ne parliamo con Sabina Fedeli, autrice e regista insieme a Anna Migotto.
Primo ospite in studio Marco Giusti che di recente ha aggiunto un altro tassello alla sua opera di catalogazione del cinema popolare italiano, iniziata col Dizionario dei film italiani Stracult, con il nuovo Dizionario Stracult della Commedia Sexy (Bloodbuster edizioni).
Con noi anche Francesco Frisari per lanciare una sorta di “appello” agli ascoltatori: il regista infatti si sta occupando di una ricerca su Campo Parioli, zona da cui provenivano le due vittime del fatto di cronaca raccontato in Roma ore 11 di De Santis.
Infine un collegamento con Matteo Pollone, autore con Roberto Guarino di L'arte di Erio Nicolò (Allagalla), libro dedicato al grande disegnatore di Tex, il fumetto preferito di tutti gli appassionati di western (e non solo).
In conduzione Alessandro Boschi e Steve Della Casa