Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Fahrenheit archivio 2019
Il deserto dei Tartari ad Alta voce

Ascolta l'audio
Il nuovo ciclo di Ad Alta Voce
Alle 15.00 Alexander Langer, Alessandro Leogrande, Dialogo sull’Albania, Alphabeta 2019. Con Giovanni Accardo che ha curato l'antologia dei testi.
Alle15.25 Storia dei piccoli editori – Effequ, con Silvia Costantino
Alle 15.30 Il nuovo ciclo di Ad Alta voce: Il deserto dei Tartari di Dino Buzzati con lo scrittore Marco Missiroli e con Lorenzo Mattotti
Alle 16.00 incontro con: Sandra Petrignani, Lessico femminile, Laterza
ALBUM – Bim Sherman “Miracle” (1996)
Alle15.25 Storia dei piccoli editori – Effequ, con Silvia Costantino
Alle 15.30 Il nuovo ciclo di Ad Alta voce: Il deserto dei Tartari di Dino Buzzati con lo scrittore Marco Missiroli e con Lorenzo Mattotti
Alle 16.00 incontro con: Sandra Petrignani, Lessico femminile, Laterza
ALBUM – Bim Sherman “Miracle” (1996)