Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Zapping Radio 1
Puntata del 18/10/2019

Ascolta l'audio
Consueta apertura del venerdì: due giornalisti commenteranno "I fatti della settimana" Christian Rocca, direttore de Linkiesta, e Francesco Specchia Direttore di Pop Economy. Alle 20.00 con noi Stefano Parisi fondatore di "Energie per l'Italia" per parlare della manifestazione della Lega (e di altri partiti del centrodestra) in programma domani a Roma. Subito dopo avremo il presidente uscente dell'Anac (Anticorruzione) Raffaele Cantone. Chiude la prima parte Vittorio Sgarbi con cui commenteremo la notizia riguardante il prestito dell'Uomo Vitruviano al Louvre. Seconda parte focus sulla medicina: omeopatia e non solo gli argomenti. Avremo Roberto Burioni, professore di microbiologia e virologia all'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, e subito dopo Michele Mirabella storico conduttore di Elisir e ora di di TuttaSalute su Rai3 .