ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
I libri di Radio Kids
"Tu sei un poeta!", l'universo di Leo Lionni

Nella cornice dello spazio arte e creatività dell’Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità Solidale, gestito in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, la rassegna Tu sei un poeta! racconterà l’universo di Leo Lionni, famoso e amato scrittore per bambini.
Sessant’anni fa Piccolo blu e piccolo giallo di Leo Lionni (il primo libro astratto per bambini!) faceva capolino per la prima volta nelle librerie. In questo importante anniversario e a venti anni dalla morte dell’autore, Tu sei un poeta! è un’occasione unica ideata dalla casa editrice Babalibri, per riscoprire l’universo di Lionni attraverso i suoi libri e i suoi personaggi più amati.
Per l’occasione, una sala del piano superiore di Casina di Raffaello è stata allestita come sala lettura dedicata a tutti i personaggi creati da Lionni: da Federico a Piccolo Blu, da Piccolo Giallo a Pezzettino, dal Bruco Misuratutto a Guizzino.
Nella sala sono esposti pannelli con le illustrazioni dell’autore, i suoi personaggi-giocattolo per divertirsi e i libri in consultazione libera per emozionarsi leggendo. Ogni giorno bambini e genitori potranno entrare nella sala lettura insieme alle operatrici di Casina di Raffaello, che guideranno i bambini alla scoperta dell’autore e leggeranno ad alta voce le sue storie.
Grazie anche al contributo e ai preziosi prestiti del patrimonio librario e documentario dell’Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali di Roma Capitale e in particolare della Biblioteca Centrale Ragazzi, sarà possibile leggere tutti insieme le sue storie e creare in laboratorio tanti fogli di carta colorata con tecniche diverse, per poi inventare e realizzare nuovi personaggi con il collage, proprio come faceva lui!