Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Tutta la città ne parla
Il Cile che protesta

Ascolta l'audio
Perché? E c'è un legame tra le proteste che si accendono in diverse parti del mondo?
La Città oggi va in Cile, dove la protesta contro i rincari della metro, si è trasformata in un movimento di protesta che si batte contro le disuguaglianze. Migliaia di persone in piazza contro le misure economiche volute dal governo, stato d'emergenza, manifestanti uccisi, feriti, arrestati. Da dove nasce la protesta, quali limiti e contraddizioni mostra il modello neoliberista cileno? C'è un legame tra le proteste che si accendono da diverse parti del mondo?
Gli Ospiti del 6 Novembre 2019
Mariana Diaz Basquez, corrispondente di Canal 13, emittente televisiva nazionale cilena
Horacio Durán, fondatore nel 1967 del leggendario gruppo Inti Illimani e dal 2004 membro degli Inti Illimani Histórico. All’epoca del golpe Horacio si trovava a Roma mentre la moglie era a Santiago
Antonella Mori, docente di Macroeconomia e Scenari Economici all'Università Bocconi di Milano e responsabile del programma America Latina dell'Ispi. Nell'ottobre 2011 ha ricevuto dal Ministero degli Affari Esteri il riconoscimento per aver favorito il rafforzamento delle relazioni Italia-America Latina
Diva Serra, attivista cilena
Lucy Rojas, presidente dell'associazione di cileni a Milano Alpindes
Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia
Gli Ospiti del 6 Novembre 2019
Mariana Diaz Basquez, corrispondente di Canal 13, emittente televisiva nazionale cilena
Horacio Durán, fondatore nel 1967 del leggendario gruppo Inti Illimani e dal 2004 membro degli Inti Illimani Histórico. All’epoca del golpe Horacio si trovava a Roma mentre la moglie era a Santiago
Antonella Mori, docente di Macroeconomia e Scenari Economici all'Università Bocconi di Milano e responsabile del programma America Latina dell'Ispi. Nell'ottobre 2011 ha ricevuto dal Ministero degli Affari Esteri il riconoscimento per aver favorito il rafforzamento delle relazioni Italia-America Latina
Diva Serra, attivista cilena
Lucy Rojas, presidente dell'associazione di cileni a Milano Alpindes
Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia