Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Tutta la città ne parla
Body Shaming

Ascolta l'audio
La forma di bullismo che prende di mira l'aspetto fisico delle persone
Il 36% dei bambini in Italia è sovrappeso. E' l'allarme lanciato dall' Unicef che oggi è stato ripreso a Prima Pagina dopo la lettura di un articolo sul "Body Shaming", quella forma di bullismo che colpisce l'aspetto fisico delle persone. L'ossessione della magrezza, i disturbi alimentari, la libertà di gestirsi, il giudizio degli altri, la qualità dell'alimentazione, la diffusione del cibo spazzatura e il suo rapporto con povertà e degrado.
Gli Ospiti del 18 Ottobre 2019
Costanza Rizzacasa d’Orsogna, giornalista del Corriere della Sera, inaugura oggi la sua nuova rubrica sul settimanale Sette, “Anybody”, con un articolo dedicato alla “body posivity”. Quest’estate è uscito un suo articolo molto letto e condiviso sul Corriere, “Storia della mia grassezza”. A gennaio uscirà per Guanda il suo romanzo Non superare le dosi consigliate
Andrea Iacomini, portavoce Unicef Italia, racconta l'ultimo rapporto "La Condizione dell'infanzia nel mondo 2019: Bambini, Cibo e Nutrizione"
Vito Salvemini, responsabile UOSD, unità operativa semplice dipartimentale, per i disturbi del compartimento alimentare ASL Roma2
Tiziana Stallone, biologa nutrizionista, dottore di ricerca in Anatomia, è autrice del libro La dieta persona. Componente del comitato tecnico istituito dal Ministero della Salute per la nutrizione e la sanità animale
Fabio Ciconte, direttore di Terra! Onlus, associazione ambientalista indipendente che mette in rete persone e gruppi attivi sul territorio, sperimentando forme innovative di networking. Ha scritto insieme a Stefano Liberti Il grande carrello. Chi decide cosa mangiamo (Laterza)
Gli Ospiti del 18 Ottobre 2019
Costanza Rizzacasa d’Orsogna, giornalista del Corriere della Sera, inaugura oggi la sua nuova rubrica sul settimanale Sette, “Anybody”, con un articolo dedicato alla “body posivity”. Quest’estate è uscito un suo articolo molto letto e condiviso sul Corriere, “Storia della mia grassezza”. A gennaio uscirà per Guanda il suo romanzo Non superare le dosi consigliate
Andrea Iacomini, portavoce Unicef Italia, racconta l'ultimo rapporto "La Condizione dell'infanzia nel mondo 2019: Bambini, Cibo e Nutrizione"
Vito Salvemini, responsabile UOSD, unità operativa semplice dipartimentale, per i disturbi del compartimento alimentare ASL Roma2
Tiziana Stallone, biologa nutrizionista, dottore di ricerca in Anatomia, è autrice del libro La dieta persona. Componente del comitato tecnico istituito dal Ministero della Salute per la nutrizione e la sanità animale
Fabio Ciconte, direttore di Terra! Onlus, associazione ambientalista indipendente che mette in rete persone e gruppi attivi sul territorio, sperimentando forme innovative di networking. Ha scritto insieme a Stefano Liberti Il grande carrello. Chi decide cosa mangiamo (Laterza)