Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Tutta la città ne parla
Il peccato ecologico

Ascolta l'audio
La trasformazione del nostro rapporto con la natura dal punto di vista del diritto canonico
Il peccato ecologico entra nel diritto canonico, è una delle decisioni prese dal Sinodo dei vescovi. Si parla di una vera e propria "conversione ecologica" che evidenzi la gravità dei peccati contro l'ambiente e li equipari ai peccato contro Dio, contro il prossimo e contro il futuro. Una sensibilità diffusa nella chiesa in tema ambientale che si accompagna alle telefonate di commento alla manovra, in particolare riguardo alla tassazione degli imballaggi di plastica. Novità che hanno a che fare con le trasformazioni del nostro rapporto con la natura.
Gli Ospiti del 17 Ottobre 2019
Raffaele Guariniello, già Procuratore Capo di Torino, il suo nome è legato a storiche sentenze tra cui quelle relative al caso ThyssenKrupp e al processo Eternit
Gaetano Dammacco, insegna Diritto canonico ed ecclesiastico al Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari, ricordiamo un suo saggio "Ambiente e creato nel Diritto canonico" nel volume Cibo e ambiente. Manipolazioni e tutele nel diritto canonico
Federica Gasbarro, portavoce di Fridays For Future Italia
Angelo Bonsignori, direttore generale Federazione Gomma Plastica
Roberto Della Seta, giornalista, storico e politico italiano. Dal 2003 al 2007 è stato presidente nazionale di Legambiente
Gli Ospiti del 17 Ottobre 2019
Raffaele Guariniello, già Procuratore Capo di Torino, il suo nome è legato a storiche sentenze tra cui quelle relative al caso ThyssenKrupp e al processo Eternit
Gaetano Dammacco, insegna Diritto canonico ed ecclesiastico al Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari, ricordiamo un suo saggio "Ambiente e creato nel Diritto canonico" nel volume Cibo e ambiente. Manipolazioni e tutele nel diritto canonico
Federica Gasbarro, portavoce di Fridays For Future Italia
Angelo Bonsignori, direttore generale Federazione Gomma Plastica
Roberto Della Seta, giornalista, storico e politico italiano. Dal 2003 al 2007 è stato presidente nazionale di Legambiente