Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Pagina 3
Spazi in comune

Ascolta l'audio
Pagina3 con Vittorio Giacopini
Esteri | La scrittrice turca Asli Erdogan, raggiunta da Marco Ansaldo di Repubblica, interviene sulla questione turco-siriana. Asli Erdogan oggi vive in Germania, in esilio, dopo aver trascorso quattro mesi in carcere per avere criticato il presidente e il suo governo, ma la sua voce continua a farsi sentire. "La Repubbica di Turchia è imbevuta di un'ideologia che scivola verso il nazionalismo estremo".
Città | Il Cinema Palazzo, spazio occupato di San Lorenzo, a Roma, ha subito un tentativo di sgombero. Christian Raimo ne scrive su Il Manifesto.
Città /2 | Sono finiti i lavori al Moma di New York. "Sembra sempre più un centro commerciale" commenta il New York Times. Il restauro è raccontato su Il Post.
Cinema | E'uscito in Francia "In nome della terra", un documentario sui suicidi nel settore dell'agricoltura, girato da un figlio di un allevatore che si è tolto la vita. Una recensione di Leonardo Martinelli su La Stampa è accompagnata da dati allarmanti: in Francia, la prima potenza agricola europea, un contadino al giorno decide di suicidarsi.
Il brano che accompagna la puntata è "Upon a fir tree" di Emil Viklicky
L'immagine di Alex Palmer è tratta dall'Archivio Unsplash
Città | Il Cinema Palazzo, spazio occupato di San Lorenzo, a Roma, ha subito un tentativo di sgombero. Christian Raimo ne scrive su Il Manifesto.
Città /2 | Sono finiti i lavori al Moma di New York. "Sembra sempre più un centro commerciale" commenta il New York Times. Il restauro è raccontato su Il Post.
Cinema | E'uscito in Francia "In nome della terra", un documentario sui suicidi nel settore dell'agricoltura, girato da un figlio di un allevatore che si è tolto la vita. Una recensione di Leonardo Martinelli su La Stampa è accompagnata da dati allarmanti: in Francia, la prima potenza agricola europea, un contadino al giorno decide di suicidarsi.
Il brano che accompagna la puntata è "Upon a fir tree" di Emil Viklicky
L'immagine di Alex Palmer è tratta dall'Archivio Unsplash