Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Radio3 Scienza
Idro-grafie

Ascolta l'audio
Un libro ci aiuta a fare il punto sulle molteplici problematiche legate all'acqua nelle diverse aree del mondo
Copre quasi tre quarti della superficie terrestre. Il nostro corpo ne è costituito per il 70%. L’acqua è la risorsa più preziosa del nostro pianeta. E se in alcune zone del mondo viene sprecata, in molte altre non tutti vi possono accedere facilmente. A volte solo per scarsità, più spesso perché inquinata o utilizzata in modi impropri. Il giornalista Emanuele Bompan e la progettista ambientale Marirosa Iannelli sono due dei quattro autori di un Atlante geopolitico dell’acqua (Hoepli, 2019) che ci aiuta a fare il punto sulle molteplici problematiche legate all’acqua nelle diverse aree del mondo.
Al microfono Elisabetta Tola
Al microfono Elisabetta Tola