Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Radio3 Mondo
La battaglia degli alberi a Mumbai

Ascolta l'audio
La Corte suprema indiana ha bloccato l'abbattimento di 2.700 alberi a Mumbay, il cuore del business del subcontinente con 20 milioni di abitanti, e una delle città più inquinate al mondo
La Corte suprema indiana ha bloccato l’abbattimento di 2.700 alberi a Mumbay, il cuore del business del subcontinente con 20 milioni di abitanti, e una delle città più inquinate al mondo.
La foresta di Aarey, il “polmone verde” di Mumbay, sarebbe stata decimata per far posto a un deposito per le carrozze della metropolitana. Invece gli alberi di Aarey, saranno salvi fino alla prossima sessione del tribunale del 21 ottobre - lo stesso giorno in cui si terranno le elezioni statali.Lo stop della Corte è arrivato in seguito a una petizione avanzata dalla società civile che da giugno, insieme a residenti e stelle di Bollywood, è scesa in strada con manifestazioni regolari. Proteste che sono cresciute nel fine settimana in cui i lavoratori hanno iniziato a rimuovere gli alberi di notte.
Mercoledì 16 Ottobre alle 11.00 Luigi Spinola ne parlerà con Rita Cenni, corrispondente ANSA dall'India.
E poi intraprenderemo il viaggio sulla prima linea dell'emergenza climatica, dalle Maldive alla Louisiana. Reportage "La vita in un mondo più caldo" globale con 4 tappe del giornalista-scrittore Fabio Deotto, scrive di politica, scienza e cultura per diverse riviste tra cui Esquire, il Corriere della Sera e il Tascabile