Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Radio1 giorno per giorno
LA SOCIETA' SIGNORILE DI MASSA - PRECARIATO NEI BENI CULTURALI

Ascolta l'audio
LA SOCIETA' SIGNORILE DI MASSA
Luca Ricolfi, sociologo, politologo, docente di Analisi dei dati presso l'università di Torino, Presidente della fondazione David Hume, autore del libro "" La società signorile di massa"" edito da La Nave di Teseo.
Salvatori Monni, docente di Economia all'Universita Roma Tre
PRECARIATO NEI BENI CULTURALI
Daniela Pietrangelo, educatrice museale, attivista dell'associazione "Mi riconosci, sono un professionista dei Beni culturali"
Claudio Bocci, direttore di Ferculture
Luca Ricolfi, sociologo, politologo, docente di Analisi dei dati presso l'università di Torino, Presidente della fondazione David Hume, autore del libro "" La società signorile di massa"" edito da La Nave di Teseo.
Salvatori Monni, docente di Economia all'Universita Roma Tre
PRECARIATO NEI BENI CULTURALI
Daniela Pietrangelo, educatrice museale, attivista dell'associazione "Mi riconosci, sono un professionista dei Beni culturali"
Claudio Bocci, direttore di Ferculture