Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Hollywood Party
Daniele Vicari e "Gli anni amari"

Ascolta l'audio
con Daniele Vicari e Andrea Adriatico
Primo ospite di oggi, 15 ottobre, è Daniele Vicari, il regista di Diaz (ascolta qui il Cinema alla radio con l'autore dedicato al film) che da poco ha pubblicato Emanuele nella battaglia (Einaudi) romanzo-reportage su un celebre capitolo della cronaca nera italiana degli ultimi anni: l'omicidio di Emanuele Morganti, più noto come il delitto di Alatri. Non è quindi la prima volta che Vicari ricostruisce una "storia vera": rifletteremo sui meccanismi di narrazione, sul senso di ricostruire e narrare storie e sul silenzio che spesso cade su alcuni fatti di cronaca.
Nella seconda parte uno dei film di preapertura della Festa del Cinema di Roma, Gli anni amari di Andrea Adriatico, ospite in studio con cui parleremo del suo lavoro dedicato a Mario Mieli, uno dei fondatori, nell'Italia degli anni Settanta, del movimento omosessuale.
In conduzione Enrico Magrelli e Dario Zonta
Nella seconda parte uno dei film di preapertura della Festa del Cinema di Roma, Gli anni amari di Andrea Adriatico, ospite in studio con cui parleremo del suo lavoro dedicato a Mario Mieli, uno dei fondatori, nell'Italia degli anni Settanta, del movimento omosessuale.
In conduzione Enrico Magrelli e Dario Zonta