ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Te la do io l'arte
La foresta nello stadio, Damien Hirst e il paradosso della morte e una Galleria d'arte in un borgo

E’ cresciuta una foresta in uno stadio! Anzi! È stato l’artista Klaus Littmann a farla nascere: con il suo progetto “For Forest” ha voluto comunicare il messaggio secondo cui probabilmente un giorno gli alberi potremo vederli solo in dei contesti protetti. L’opera ha destato confusione nella politica austriaca: l’estrema destra ha protestato con motoseghe alla mano perché gli alberi non sono austriaci ma vengono da diverse nazioni europee.
Il protagonista della puntata di oggi è una vera e propria superstar dell’arte contemporanea: Damien Hirst. Fin da piccolo si appassiona alle patologie del corpo umano e inizia a disegnarle nelle situazioni più tragiche. Grazie ad un auto scatto impone la sua poetica della morte e presto attira l’attenzione di grandi esponenti della critica nella nuova corrente della Young British Artist. Tra finanziatori e critici riesce a dare vita a una delle rappresentazioni più iconica dell’arte contemporanea.
L’ospite di oggi è Paola Capata, fondatrice e direttrice della Galleria Monitor, che ha avuto il coraggio di aprire una galleria in un piccolo borgo abruzzese.
Le mostre della settimana
Masbedo. Perché le frontiere cambiano (Ica, Milano, fino al 10 novembre)
Paolo Icaro. Antologia (GAM, Torino, fino al 1 dicembre).
Andrey Esionov. Realismo Visionario (Musei di San Salvatore in Lauro, Roma, fino al 20 gennaio)
Soundtrack: Brittany Howard – Stay High; Keith Richards – Robbed Blind