ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Qui comincia
Afrofobia di Mauro Valeri

Libro del giorno: Afrofobia di Mauro Valeri. Razzismi vecchi e nuovi, Fefé editore.
In conduzione: Anna Menichetti
Regia e consulenza musicale: Ennio Speranza
Nei documenti ufficiali ONU e UE si fa sempre più uso del termine afrofobia per indicare “paura eccessiva” e avversione nei confronti di africani e afrodiscendenti. In realtà il razzismo moderno nei confronti dei neri ha origine molto antica e mutazioni recentissime. Il libro ricostruisce, attraverso un’analisi storica e sociologica, le metamorfosi del razzismo da quello • schiavista a quello • coloniale, da quello • di Stato a quello • democratico, da quello • ribaltato a quello • di guerra. Con particolare attenzione al razzismo italiano dal 1860 ad oggi. Mauro Valeri è Dottore in sociologia e psicoterapeuta, ha diretto l’OSSERVATORIO NAZIONALE SULLA XENOFOBIA dal 1992 al 1996, e dal 2005 è responsabile dell’OSSERVATORIO SU RAZZISMO E ANTIRAZZISMO NEL CALCIO. Ha insegnato Sociologia delle Relazioni Etniche alla Sapienza Università di Roma. Ha pubblicato diversi saggi sul tema del razzismo,